Martedì 17 maggio, alle ore 17.30, presso la Sala Bedeschi della CNA di Ravenna, si terrà l’iniziativa "Il ruolo dell'autotrasporto nel sistema logistico delle autostrade del mare".
L'iniziativa si svolge nell'ambito degli eventi “European Maritime Days” e “Ravenna Seaside Events” all’interno dei quali l’insieme delle comunità del mare si incontrano per discutere e progettare azioni comuni sui temi dell’economia marittima e dell’economia blu.
La città di Ravenna è stata designata sede dell’edizione 2022 e ospiterà gli eventi e i workshop con esperti internazionali, un grande risultato reso possibile grazie al sostegno del Comune di Ravenna, della Regione Emilia-Romagna e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale.
Il porto di Ravenna ha creduto e investito in questa modalità di trasporto intermodale e svolge un ruolo da protagonista con l’esperienza del Terminal traghetti sulla linea Ravenna – Brindisi – Catania, pertanto ha avviato importanti investimenti infrastrutturali che lo porteranno a consolidare e sviluppare la propria posizione e il ruolo commerciale nell’alto Adriatico.
CNA Ravenna sarà protagonista all’interno di questa manifestazione con un proprio evento dedicato per proseguire con gli approfondimenti circa le opportunità delle autostrade del mare per il settore dell’autotrasporto e, quindi, il ruolo centrale del porto di Ravenna nel contenimento della congestione dei traffici e dell’impatto ambientale.
L'iniziativa sarà presieduta e introdotta da Laura Guerra, Presidente CNA FITA Ravenna. Dopo il saluto istituzionale da parte dell'Amministrazione comunale di Ravenna, interverranno Mauro Concezzi, Segretario CNA FITA Nazionale, Massimo Costa, Consulente Ministero dei trasporti, Daniele Rossi, Presidente Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale.
Concluderà il Direttore Generale CNA Territoriale Ravenna Massimo Mazzavillani.